MUNDORF MLYTIC AG+

Vantaggi della tecnologia MLytic®
La nuova generazione dei condensatori elettrolitici Mundorf dispone di una serie di caratteristiche distintive, che hanno tutte un unico obiettivo: la performance musicale più autentica possibile. Il requisito fondamentale per raggiungere questo obiettivo è la minimizzazione delle perdite indesiderate [ESR] e induttanze parassite [ESL] che si verificano nel condensatore e influenzano il segnale.
A tal fine, e' stata dedicata molta attenzione anche ai più piccoli dettagli e sono state analizzate e riconsiderate radicalmente tutte le soluzioni esistenti.
The black cathode: L'uso di speciale in titanio per il rivestimento a lamina del catodo ha portato benefici impressionanti e timbricamente spettacolari. Lo strato di titanio depositato sotto vuoto sostituisce quindi il solito strato di ossido di alluminio.
Il risultato è una riproduzione della musica olografica con una rappresentazione ampia e profonda sulla scena e un focus completamente stabile.
Elevata purezza della lamina dell'anodo: Massima precisione durante la fabbricazione e l'uso di materiali di alta purezza.
L'introduzione di esparto grass [aka alfa grass] e abaca [conosciuta anche come Canapa di Manila o musa textilis] nella carta condensatore garantisce contemporaneamente una stabilità meccanica e una struttura aperta estremamente morbida
L'alto smorzamento interno di questa carta speciale ha un effetto di smorzamento meccanico sul condensatore e fornisce alla riproduzione di musica un alto grado di neutralità.
Elettroliti: Per condensatori fino a 100VDC usiamo solo GBL [noto anche come butyro-1,4-lactone or gamma-butyrolactone], per una maggiore resistenze elettrica, tuttavia, anche MEG [noto anche come ethane-1,2-diol or ethylene glycol] viene utilizzato. L'uso di questo elettrolita ad alta purezza, che è esente da cloruri e in gran parte privo di acqua, migliora notevolmente la stabilità a lungo termine e quindi anche il ciclo di vita. Questi elettroliti dispongono inoltre di una bassa viscosità [cioè un flusso elevato], che ha un effetto positivo sulla conducibilità elettrica. Ciò si traduce in una riproduzione musicale veloce e precisa.
La rinuncia di acciaio: Da ora in poi, l'utilizzo dell' acciaio è una cosa del passato in Mundorf! L'uso di acciaio come materiale per i terminali [standard mondiale per gli snap-in] comporta una serie di svantaggi. Tra le altre cose, correnti parassite indesiderate a causa della loro magnetizzabilità, possiedono una scarsa conducibilità elettrica [σ25 ° C 6.2MS / m = 10,7% IACS = 160mω * mm2 / m] e una bassa conducibilità termica [λ25 ° C 50W / (m * K)]. Inoltre, l'elevata elasticità [200 GPa] e rigidità [7 Mogs] dell'acciaio degli snap-in con fissaggio ad artiglio mette sotto pressione costante le saldature.
Contatti altamente conduttivi: Accanto ai familiari morsetti a vite, di alluminio solido[σ25 ° C 36.5MS / m = 63% IACS = 27.5mω * mm2 / m · λ25 ° C 235W / (m * K)] per le più alte correnti, tutti gli MLytics® con il design più compatto hanno i terminali di rame stagnato [σ25 ° C 58.0MS / m = 100% IACS = 17.2mω * mm2 / m λ25 ° C 400W / (m * K) 120 GPA 3 Mohs]. Per stabilire la migliore connessione elettrica possibile tra i singoli componenti, tutti i contatti sono saldati insieme.
Un anello di biadesivo rende stabile l'accoppiamento con il circuito stampato
Tutte le tecnologie notevoli di cui sopra si fondono nella nuova serie MLytic® per realizzare minori perdite massima fedeltà .
QUESTA E' LA VERSIONE A 4 TERMINALI